INFORMATIVA ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
- Chi sono il Titolare del trattamento e il Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Il Titolare del trattamento è la ditta Leonardo Natalina via Boccaccio, 41 Palagonia (CT)
Il Titolare NON ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data ProtectionOfficer” o “DPO”) in quanto attività non soggetta a nomina obbligatoria, per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa ai suoi dati e/o alla presente Informativa, può scrivere alla seguente mail: privacy@arance-siciliane.com
- Quali dati personali trattiamo
2.1. Dati personali comuni
Per le finalità indicate nella presente Informativa, il Titolare tratta i dati personali comuni quali dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, e‐mail ed altri recapiti), nonché dati relativi al metodo di pagamento.
2.2. Categorie particolari di dati personali
Il Titolare non tratta dati particolari
2.3. Dati personali di familiari
Infine, sempre per l’esecuzione del contratto, il Titolare non può avere la necessità di acquisire dati personali di suoi familiari, inclusi soggetti minori.
2.4. Fonte dei dati personali.
I Suoi dati personali trattati dal Titolare sono quelli forniti direttamente da Lei al Titolare.
3.1 Esecuzione del contratto ed adempimento degli obblighi legali
I Suoi dati personali saranno trattati nell’ambito della normale attività del Titolare ed in particolare per finalità strettamente connesse e strumentali all’esecuzione del servizio da lei richiesto:
(i) Vendita on-Line di prodotti alimentari di nostra produzione
(ii) Attività di Marketing tramite newsletter
Inoltre, i Suoi dati personali saranno trattati per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e/o normative comunitarie, oppure da organi di vigilanza e controllo o da altre autorità a ciò legittimate. Per i trattamenti preposti al perseguimento di tali finalità non sarà necessario ottenere un Suo consenso perché la base giuridica del trattamento consiste, ai sensi della normativa vigente, nell’esecuzione di un contratto e nell’adempimento di un obbligo legale.
Tuttavia, qualora il Titolare debba trattare categorie particolari di Suoi dati personali, sarà necessario ottenere un Suo consenso esplicito.
3.2.Marketing
I Suoi dati personali saranno altresì trattati dalla Ditta Leonardo Natalina per inviarle, tramite modalità tradizionali (quali ad esempio, posta cartacea) e/o automatizzate di contatto (quali, ad esempio, posta elettronica, telefax, SMS, MMS, messaggistica istantanea, social network, ecc.), comunicazioni di natura commerciale relative ad aggiornamenti sulle proprie offerte. Per il perseguimento della finalità di cui al presente Capo è necessario il Suo consenso espresso che costituisce la base giuridica del trattamento.
All’invio di ogni comunicazione a mezzo e‐mail Le sarà agevolmente consentito di interrompere il trattamento dei Suoi dati personali.
Diritto di opporsi alle attività di marketing diretto
La informiamo che, in qualsiasi momento, Lei ha il diritto di revocare il consenso prestato e/o di opporsi alle attività di marketing diretto contattando il Titolare a uno dei riferimenti indicati al punto 1 della presente Informativa.
4. Natura del conferimento e conseguenze di un rifiuto di conferire i dati personali
La seguente tabella contiene un riepilogo di: (i) finalità del trattamento; (ii) natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; (iii) conseguenze di un rifiuto di conferire i dati; (iv) base giuridica del trattamento, con particolare indicazione dei casi in cui il Suo consenso è necessario per poter procedere al trattamento; (v) periodo di conservazione dei Suoi dati personali.
Conseguenze di un rifiuto di conferire i dati: Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per Ditta Leonardo Natalina di adempiere al contratto da Lei sottoscritto
Conseguenze di un rifiuto di conferire i dati: Il mancato conferimento dei dati personali non inciderà sulla capacità per il Titolare di dare esecuzione al contratto da Lei sottoscritto, ma comporterà l’impossibilità per il Titolare di inviare comunicazioni di natura commerciale.
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR.
Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente punto 3, i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti e dai collaboratori di Ditta Leonardo Natalina che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o responsabili del trattamento.
Il Titolare, inoltre, può avere la necessità di comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi, appartenenti o meno Ditta Leonardo Natalina e, in particolare, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie:
1. soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico del Titolare;
2. soggetti che forniscono prestazioni professionali di consulenza e assistenza fiscale, legale e giudiziale;
3. soggetti che curano la revisione contabile e la certificazione del bilancio;
4. qualsiasi altro soggetto cui i dati dovranno essere comunicati in base ad un’espressa disposizione di legge.
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, in altre ipotesi, in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati Ditta Leonardo Natalina nel rispetto dell’articolo 28 GDPR. L’elenco completo e aggiornato delle Società e/o dei soggetti terzi ai quali i Suoi dati personali possono essere comunicati è disponibile presso la sede legale della società.
I Suoi dati personali potranno essere trasferiti all’esterno dell’Unione europea, soltanto ai soggetti indicati al presente punto 6) ed in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o di altre garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia che devono essere fornite dai titolari coinvolti (fra cui le norme vincolanti d'impresa ‐ BCR, e clausole contrattuali modello).
I dati personali trattati dalla Ditta Leonardo Natalina non sono oggetto di diffusione.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
a) finalità del trattamento;
b) categorie di dati personali trattati;
c) destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati;
d) periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati;
e) diritti dell’interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento;
f) diritto di proporre un reclamo;
g) diritto di ricevere informazioni sulla origine dei miei dati personali qualora essi non siano stati raccolti
presso l’interessato;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
a) i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;
d) i dati sono stati trattati illecitamente,
e) i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, GDPR.
Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
Informativa sul trattamento dei dati personali “di contatto” del Responsabile della protezione dei dati (RPD) (art. 37, par. 7, RGPD).
Ove richiesto dagli interessati, i dati potranno essere trattati anche per comunicare eventi o altre iniziative di informazione o di particolare interesse per la clientela come giornate promozionali, offerte speciali e quant’altro possa favorire la commercializzazione dei prodotti propri
Il conferimento dei dati presenti nei campi contrassegnati da asterisco è obbligatorio e il loro mancato inserimento non consente di completare la scheda anagrafica di profilazione.
Per contro, il rilascio dei dati presenti nei campi non contrassegnati da asterisco, pur potendo risultare utile per agevolare i rapporti con la finalità della profilazione, è facoltativo e la loro mancata indicazione non pregiudica il completamento della procedura di iscrizione.
I dati richiesti per l’iscrizione al sito saranno utilizzati fino alla eventuale revoca al servizio richiesto. I dati raccolti per finalità di profilazione e/o di marketing saranno conservati presso il Titolare del trattamento dei dati per un periodo non superiore, rispettivamente, a ventiquattro mesi dalla loro registrazione per tali finalità. Trascorsi tali tempi di conservazione, i dati personali saranno cancellati automaticamente, ovvero resi anonimi in modo permanente i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori dell’azienda. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD). Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.
Ultima modifica: 3 Dicembre 2018